Manuale d'uso iConvert
×
Menu
Indice

Barra degli strumenti

Barra degli strumenti
1

Converti in DWG

 
1. Converti in DWG
Converte i disegni spuntati in dwg di AutoCad e li salva nella cartella di destinazione.
Se nella cartella di destinazione esiste già un documento con lo stesso nome allora la conversione di quest'ultimo viene saltata.
Una volta lanciata la conversione si aprirà una finestra d'interruzione da dove è possibile interrompere il processo in corso
2

Converti in PDF

 
2. Converti in PDF
Converte i disegni spuntati in documenti PDF e li salva nella cartella di destinazione
Se nella cartella di destinazione esiste già un documento con lo stesso nome allora la conversione di quest'ultimo viene saltata.
Una volta lanciata la conversione si aprirà una finestra d'interruzione da dove è possibile interrompere il processoin corso
3

Sovrascrittura

 
3. Sovrascrittura
Apre un menu a tendina con le seguenti opzioni
  • Sovrascrivi se il documento esiste già: verranno riesportati tutti i file
  • Non sovrascrivere se il documento esiste già: i file già presenti non vengono riesportati
4

Posizione in uscita

 
4. Posizione in uscita
Apre un menu a tendina con le seguenti opzioni
  • Stessa posizione: converte i file e li salva nello stesso percorso dell'originale. Nel caso in cui si utilizzino i disegni DWG di Inventor le conversioni avranno il suffisso " - C"
  • Stessa struttura ma altra posizione: converte i file e li salva in una struttura di cartelle identica all'originale ma che risiede in un punto diverso del computer
  • Cartella unica: converte i file e li salva tutti in una cartella scelta dall'utente
  • Secondo l'ordine della distinta: converte i file e li salva in base al ordine in cui sono divisi nella distinta di Inventor. Ogni assieme genera una nuova cartella
5

Cerca i disegni in

 
5. Cerca i disegni in
Apre un menu a tendina con le seguenti opzioni
  • Ricerca nella stessa posizione del modello (ricerca dei disegni solo nella cartella dove si trova il modello)
  • Ricerca in tutto il work space (ricerca i disegni all'interno di tutto il work space)
 
6

Gestione quantità

6. Gestione quantità
Permette di decidere dove mostrare la quantità dei documenti
7

Impostazioni

 
7. Impostazioni
Apre la finestra di impostazioni dove si possono impostare le coordinate per la rappresentazione del testo della quantità
Dopo aver impostato le coordinate si consiglia di effettuare una conversione di prova
8

Pulsante di aiuto

 
8. Pulsante di aiuto
Apre il manuale online dell'Addin in uso
 
L'aiuto in linea viene creato con Dr.Explain